Menu

Barriques con riscaldamento a vapore

 

 


Un ultima innovazione che abbiamo studiato è stata la piegatura a vapore e acqua calda delle barrique. Questo metodo permette un’estrazione di quelle molecole che con la successiva tostatura si trasformerebbero in vanillina, furfurale e altri composti volatili, che sono desiderabili su certi tipi di vini, ma non su alcuni vini bianchi e rossi delicati. L’obbiettivo è quello di realizzare un fusto più rispettoso della tipologia del vitigno, del frutto del vino, e più indicata ad affinare vini con aromi più delicati, senza comunque perdere il vantaggio tecnico derivante dall’utilizzo della barrique.
Tutto questo sprecando meno tannini, importanti nei vini rossi per fissare il colore, che grazie alla loro combinazione con gli antociani, creano catene più stabili e lunghe.

Questi risultati sono particolarmente importanti per dare agli enologi un’opzione diversa per l’affinamento di vini rossi come Nebbiolo e Pinot Nero e per alcuni stili di Chardonnay e Sauvignon Blanc, solo per citare alcuni esempi.

Consideriamo che per ottenere risultati migliori e più corrispondenti alla richiesta del mercato il presente progetto dovrà continuare, con ulteriori sperimentazioni anche nei prossimi anni, continuando la proficua collaborazione con l’università di Torino

FABBRICA BOTTI GAMBA S.R.L.

Sede Operativa e Legale: Via Statale, 108/B 14033 Castell’Alfero - Asti - ITALIA
P.I.V.A. 00984550053
TEL. +39(0)141405930 FAX +39(0)141405922
bottigamba@bottigamba.com
×