


Mastri bottai da 7 generazioni. Un’arte, quella della lavorazione del legno, che la famiglia Gamba si tramanda da secoli, qua nelle terre del Monferrato.
La Fabbrica botti Gamba ha sempre lavorato ininterrottamente fin dalla sua fondazione, tanto che nel 1969, Eugenio Gamba riceve il riconoscimento per “attività ininterrotta” da 176 anni. Gli anni ’70 ’80 segnano l’introduzione delle barrique, di cui Gamba è stata il primo produttore su tutto il suolo italiano, e alla rivoluzione enologica che diede la spinta a vinificare vini sempre più di qualità.
Il vecchio laboratorio, utilizzato fino al 1991, ora impiegato come magazzino per le botti di maggior dimensione, è stato affiancato da un nuovo stabilimento in cui tradizione e tecnologia coesistono. Dal XIX secolo, macchine e utensili di lavoro sono cambiati, ma l’obiettivo della Fabbrica botti Gamba è sempre il medesimo, quello che ha spinto intere generazioni a dedicare anima e corpo all’arte della lavorazione del legno: selezionare i migliori legnami e assicurare alta qualità ai vini post affinamento. Oggi sono Eugenio e il figlio Mauro a gestire la Fabbrica botti Gamba:
“Fin da quando ero piccolo, ho sempre sognato di fare questo.” (Mauro Gamba)
“Fin da quando ero piccolo, ho sempre sognato di fare questo.” (Mauro Gamba)
